Non aver paura: primo classificato nel Concorso Nazionale Talenti Vesuviani, premio per Carmelo Cossa
Carmelo Cossa e il suo libro “Non aver paura” non smette di riscuotere successo. Carmelo, scrittore e poeta, continua a ricevere consensi per l’ultimo libro pubblicato con noi, e oltre alle grandi richieste che sta avendo, ora arriva il primo “trofeo” da mettere in bacheca. Si tratta del VIII Concorso Nazionale di Poesia Città di […]
In arrivo sugli scaffali: settembre 2014
Inizia una nuova stagione con Parallelo45. Nemmeno si può parlare di fine dell’estate… dove l’avete vista? Forse se avete la fortuna di poter viaggiare in posti esotici, perché qui davvero ce n’è stata poca. Ma siamo ugualmente ricaricati per un quadrimestre molto caldo, pieno di novità interessanti sia a livello di libri che vedranno la […]
Rientro, impressioni, espositori: Più Libri Più Liberi 2013 Roma, #PLPL13
Rientrati nella nottata dalla kermesse di Roma, Più Libri Più Liberi 2013, si mettono insieme le idee e le impressioni, anche grazie alle 6 ore di auto, con nebbia, che c’hanno visti rincasare all’alba praticamente nonostante fossimo riusciti a partire entro le 21 di domenica sera. Siamo abbastanza soddisfatti: naturale come non si potesse […]
Anatomia del lettore medio che va per fiere
Tre giorni in una fiera della editoria, anche se “microeditoria”, rivela una interessante radiografia del lettore medio italiano. La Microeditoria di Chiari (BS) è comunque una fiera atipica, in quando svolta come ambientazione in una villa liberty che con saloni e stanzette obbliga il visitatore ad una sorta di labirinto per scorrere i vari tavoli […]
I punti chiari dei piccoli editori (sottotitolo: cambiate editore, non ci offenderemo)
Si leggeva proprio qualche giorno fa diversi consigli ai lettori per le vacanze: i consigli erano di procurarsi libri in edizione ipereconomica o quasi gratis, tanto in spiaggia si rovinano. Ok. Visto che oramai per la piccola editoria indipendente e la distribuzione è abbondantemente tempo di vacanze (anche per questo motivo), vogliamo condividere il pensiero […]
I libri di testo elettronici: futuro o nuovo esempio di idiozia?
Mi distacco un momento da quella che è la nostra produzione standard, e cioè letteratura, non libri di testo. Si parla da diverso tempo di libri di testo elettronici. Chiunque ha un figlio che orbita nel periodo medie-superiori ne avrà sentito parlare. A tal proposito cito un articolo recente: http://punto-informatico.it/3810223/PI/Brevi/scuola-digitale-editoria-accessibilita.aspx Il punto però trasversale […]
Video editoriale: Nessuno deve rimanere indietro.
Questa settimana, grazie alla ritrovata allegria concessa dall’improvviso arrivo dell’estate (che si preannuncia torrida… ma tanto ormai è sempre così), l’editoriale è stato fatto in una forma più ancestrale: “Nessuno deve rimanere indietro.” A cura di Fabrizio Filios
Il genio dà inizio alle opere belle, ma soltanto il lavoro le compie.
Il genio dà inizio alle opere belle, ma soltanto il lavoro le compie. Joseph Joubert, Pensieri, 1838 (postumo) Quanto di più vero. Ma più che il genio, questa volta è la passione, e forse un po’ di sconsiderata follia. Perché ci vuole una discreta dose di pazzia a diventare “imprenditori”, seppur molto piccoli, in questo […]
Editoriale: Vivere per niente, o morire per qualcosa.
Vivere per niente, o morire per qualcosa Editoriale a cura di Fabrizio Filios Ho messo gli occhiali. Dopo averli puliti per bene con il liquido adatto. Mi fa un po’ paura lo scritto che ho davanti, eppure inizio e riga dopo riga vado avanti. Il mestiere di scrivere e quello di leggere in fondo sono […]
Editoriale: I Sommersi e i Salvati
I SOMMERSI E I SALVATI Editoriale a cura di Fabrizio Filios L’impressione forte di questo periodo è che esistano persone che hanno fatto salti mortali per poter cavalcare la tigre della crisi. La maggioranza però si è lasciata avvolgere da quell’alone di negatività che questa nuova era porta. I sommersi e i salvati appunto. Quelli […]