Offerta

14.00

Pura, semplice vita Gianluca Zanoni

Tre amici, le giornate spese nella piazza del paese, sogni e atteggiamenti tipici dei primi anni Novanta, un’unione che viene messa in discussione da una ragazza, Giovanna, che entra nelle loro vite, modificandole. Le relazioni tra i componenti del gruppo, ormai allargato anche a lei, mutano negli anni, dilatando gli incontri e i ricordi, sino all’inaspettata notizia della morte di uno di loro, Enrico. Il tragico evento ha l’effetto di riavvicinare Franco, Luca e Giovanna, facendoli riflettere sulle loro vite, sul passato, sulle aspettative che hanno accantonato, i sogni che non si sono realizzati. Attraverso alcuni documenti, che Enrico lascia a Franco, scoprono un lato parzialmente inatteso del vecchio amico: complesso, contrastato, profondamente disilluso dalla vita in cui si è trovato invischiato. Tra quelle carte è però anche nascosta una storia, che affonda le proprie radici nel passato, nella Seconda Guerra Mondiale, nella piazza dove hanno trascorso la loro infanzia.Tutto li riporta ai luoghi in cui sono cresciuti, alle radici che non immaginavano così forti, a riflettere su quello che sono diventati, scegliendo ognuno un approccio differente per il futuro, senza dimenticare il passato che li ha condotti a essere le persone che sono diventate.

Tre amici, le giornate spese nella piazza del paese, sogni e atteggiamenti tipici dei primi anni Novanta, un’unione che viene messa in discussione da una ragazza, Giovanna, che entra nelle loro vite, modificandole. Le relazioni tra i componenti del gruppo, ormai allargato anche a lei, mutano negli anni, dilatando gli incontri e i ricordi, sino all’inaspettata notizia della morte di uno di loro, Enrico. Il tragico evento ha l’effetto di riavvicinare Franco, Luca e Giovanna, facendoli riflettere sulle loro vite, sul passato, sulle aspettative che hanno accantonato, i sogni che non si sono realizzati. Attraverso alcuni documenti, che Enrico lascia a Franco, scoprono un lato parzialmente inatteso del vecchio amico: complesso, contrastato, profondamente disilluso dalla vita in cui si è trovato invischiato. Tra quelle carte è però anche nascosta una storia, che affonda le proprie radici nel passato, nella Seconda Guerra Mondiale, nella piazza dove hanno trascorso la loro infanzia. Tutto li riporta ai luoghi in cui sono cresciuti, alle radici che non immaginavano così forti, a riflettere su quello che sono diventati, scegliendo ognuno un approccio differente per il futuro, senza dimenticare il passato che li ha condotti a essere le persone che sono diventate.

Autore. Gianluca Zanoni

Nato a Magenta il 23 luglio 1972, è cresciuto a Robecco sul Naviglio (MI) e attualmente risiede a Lecco. Adora la musica, le risate con gli amici, le chiacchiere seduti attorno a una tavola imbandita, leggere… e scrivere. Musicista dilettante, appassionato di letteratura e laureato in Economia con indirizzo in Storia Economica, continua a dedicarsi alla vita e alle sue sfumature, sempre incuriosito dalla natura umana e dalle persone che incontra. Pura, semplice vita è il suo quarto romanzo. In precedenza, ha pubblicato Rage (Il Filo, 2007), che ha ottenuto il secondo premio al Concorso Letterario Internazionale Città di Moncalieri e la segnalazione della Giuria al Premio Letterario Nazionale Arte Città Amica, Bianca – La più splendente delle argentine note (KDP, 2020) e Mie per sempre (Calibano Editore, 2023), che ha ricevuto la Menzione di merito della Giuria al Premio InternazionaleIsola d’Elba – Ascoltando i silenzi del mare e ilPremio Speciale della Giuria al Premio Internazionale di Letteratura “Per troppa vita che ho nel sangue”.

 

Weight 200 kg