Crux Simplex – Kenan Zohar

15.00

Sul finire dell’XI secolo un cavaliere castigliano attraversa l’Europa alla ricerca del proprio destino. Un’aquila volteggia sopra la sua testa e un’inquietudine senza nome grava nel suo cuore. Dopo aver raccolto intorno a sé una corte di ribaldi ed esclusi, il tormentato cavaliere immagina un fine di redenzione e realizzazione in un’impresa non richiesta di eroismo e pietà cristiana: trasportare in Terra Santa un alto palo di legno rinvenuto lungo il cammino, nel punto in cui una giovane donna dai capelli fulvi e il passato nebuloso si è rivelata al gruppo come testimone di grazia. Intanto papa Urbano II ordina ai fedeli di armarsi e di liberare Gerusalemme. Il tragico ideale di guerra di religioni albeggia sul mondo irradiando la sua luce nefasta sul senso della storia universale.

Il sale della terra – J.Lee Burke

15.00

Il ventesimo capitolo della «superlativa» (Publishers Weekly) serie dedicata al detective Dave Robicheaux di James Lee Burke.

Durante una vacanza nel Big Sky Country, Dave Robicheaux, «il tormentato e fin troppo umano detective della Omicidi del Louisiana Bayou» (Washington Post Book World), sospetta che un sadico serial killer con un talento speciale per sfuggire alla morte si trovi a piede libero in Montana: Asa Surrette ha evitato la pena capitale in  Kansas e le autorità lo credono morto nell’incidente che ha coinvolto il furgone per il trasporto detenuti su cui viaggiava.Quando la figlia Alafair viene quasi uccisa da una freccia durante una escursione solitaria, e Gretchen Horowitz, la figlia del suo socio Clete Purcel, si scontra con un poliziotto locale, con tragiche conseguenze, Dave non ha altra scelta che tentare l’impossibile: proteggere coloro che ama dall’incarnazione vivente del Male.

Piacenza liberata – Ermanno Mariani

15.00

Piacenza Liberata è l’opera più completa sugli ultimi mesi della guerra civile nel piacentino.
Un’opera fortunata che dopo due edizioni, ottobre 2006 e dicembre 2006, era da tempo completamente esaurita e che oggi, aprile 2016, Parallelo45 ripropone in una terza edizione valorizzata da una nuova veste grafica, riveduta e corretta dall’autore.
Piacenza Liberata è la storia della liberazione della città dai nazifascisti. Mariani ricostruisce gli avvenimenti che precedettero la liberazione: una feroce guerra di spie, la ritirata dei presidi fascisti fra duri combattimenti, rappresaglie, fucilazioni, impietosi bombardamenti aerei che per sempre hanno cambiato il volto della città.

disponibile anche su:
ibslibreriauniversitaria_logo

Quel onda divide– Maura Maffei

14.25

Ciara lavora come decoratrice nella rinomata fabbrica di porcellane di Belleek e si sente da sempre come “una semplice spiga di lavanda tra le rose opulente”.È la sorella di un prete cattolico e, da un anno, èfidanzata con uno straniero: si chiama Stefano, è italiano e, a sorpresa, l’ha chiesta in moglie,mutando il suo grigio destino in un sogno. Ma il giorno fissato per le nozze, mentre una folla di curiosi mormora in chiesa, lui non si presenta e Ciara rimane sola davanti all’altare. Ferita e umiliata, a questo punto pretende una spiegazione e decide di affrontare l’uomo che l’ha ingannata. Parte così per Glasgow, dove Stefano vive. Ciò che scoprirà non sarà un banale tradimento ma il dramma di migliaia di italiane e di italiani che, allora, vivevano da emigrati nel Regno Unito e che Maura Maffei, dopo “Quel che abisso tace”, torna a narrarci in un potente e commosso affresco.

disponibile anche su:
ibslibreriauniversitaria_logo

Savage Lane – Jason Starr

14.25

Westchester, una delle contee più ricche di New York. Mark e Deb sono sposati da 17 anni, hanno un matrimonio stanco, due figli e qualche problemino con l’alcol. La loro vicina di casa e amica, Karen, è una madre single e, dopo il divorzio dal padre dei suoi figli, si affida ai siti di incontri online per trovare un nuovo amore. Owen è un diciottenne senza sogni né progetti, tranne quello di liberarsi dalle vessazioni e dalle violenze del patrigno. Tra pomeriggi al golf club, partite di tennis e lussuosi party in ville con piscina, l’esistenza solo superficialmente dorata dei protagonisti viene sconvolta da un oscuro delitto. Jason Starr solleva il sipario che protegge Westchester, NY, una delle contee più agiate del Paese, mostrando come dietro un’apparenza scintillante si nascondano in realtà torbidi segreti che potrebbero distruggere per sempre le esistenze dei protagonisti. Savage Lane vi farà guardare ai vostri vicini di casa in modo completamente diverso, tenendovi compagnia a lungo, anche dopo che avrete girato l’ultima pagina.

Domina Noctis – Enrico Faggioli

14.00

Come può una ragazza di buona famiglia trasformarsi in un’assassina? E che senso hanno le strane morti che insanguinano la contea di Green Rock? Perché uccelli, insetti e altri animali uccidono gli esseri umani? Bud Twain, sceriffo di quella che, fino a poco tempo prima, era stata una tranquilla cittadina nel deserto dell’Arizona, deve scoprirlo. Ma quelle morti seguono una linea intricata, che si perde in un remoto passato. Non sarà facile trovare quel che c’è all’altra estremità, perché quella linea si avvolge su se stessa per tuffarsi nel presente.

È un sentiero battuto dalle forze del male: una pista di sangue su cui cavalca lei, la Signora della notte. Qualcuno l’aveva sconfitta un tempo, ma ora è tornata per mettersi in caccia della nemica di sempre. È una battaglia iniziata nel 1587, combattuta dall’Italia al Nuovo Mondo, tra roghi dell’Inquisizione e guerre indiane. Un conflitto che sembrava finito, ma che adesso è ricominciato. Solo una donna è in grado di sconfiggere la Nera Madre, ma come può farlo, se non ricorda chi è? Starà a Twain portarne alla luce il passato, prima che la Domina Noctis spazzi via il suo mondo.

Intrecci pericolosi a New York – Jason Starr

13.50

Con Intrecci pericolosi a New York, Jason Starr, autore noir pluripremiato, ci regala il ritratto feroce di un giovane misantropo intrappolato in un incubo metropolitano.

Tempi duri per David Miller, giornalista per un magazine finanziario di terz’ordine che odia il suo capo, è stanco di sopportare lo stile di vita festaiolo della fidanzata e ha recentemente perso la sorella a causa di un cancro. Ma le cose peggioreranno ancora.

Quando perde il portafogli in un bar del centro, David scivola rapidamente in un incubo: sotto ricatto da parte di due tossici criminali, inizia a mentire a parenti e amici e finisce invischiato in un delitto che potrebbe costargli la vita.

Dopo la pioggia – Tracy Farr

13.50

A Cassetown, Iris e la sua famiglia allargata – l’ex marito e sua moglie e la loro bambina, suo figlio e la figlia della sua migliore amica – si riuniscono in un lungo fine settimana per “impacchettare” la casa di vacanza ora che è stata venduta. Si ritrovano assieme per un’ultima volta, per un ultimo fine settimana. Dopo la pioggia celebra le complessità famigliari quotidiane: zie e fratellastri ed ex, e una bambina che attende ancora di ricevere un nome; genitori e partner che mancano, e coloro che li rimpiazzano. Parla delle faglie che corrono sotto la superficie e dell’angoscia e dell’incertezza – del fatto che la terra potrebbe slittare, letteralmente o metaforicamente, sotto i nostri piedi in qualsiasi momento. È  un romanzo dei giorni nostri che gioca con il tempo e con il modo di raccontare le storie. È un romanzo che ritrova la poesia e la bellezza nella scienza, ma anche la magia nei paesaggi.

La conquista delle terre selvagge (1800-1850) – Domenico Rizzi

13.30

La parte più importante della storia del West americano si concentra nel periodo fra il 1803 e il 1850, al tempo della corsa all’oro della California. Nel periodo intermedio, gli Stati Uniti esplorarono e conquistarono quasi tutti i territori situati tra il fiume Mississippi e la costa del Pacifico, incorporando la repubblica del Texas resasi indipendente dal Messico nel 1836, la California, l’Arizona e il New Mexico sottratti ai messicani con la vittoriosa guerra del 1846-48 e ottenendo dal Canada britannico l’immensa regione dell’Oregon. La grande avventura della conquista registrò nomi destinati a una fama immortale, quali Meriwether Lewis, William Clark, Zebulon Pike, John Colter, Davy Crockett, Jedediah Smith, Jim Bridger e Kit Carson.

Amore amaro – Carmelo Cossa

13.30

Era ancora buio quando la mattina del sei febbraio suonò la sveglia. Davide doveva raggiungere Porta Nuova, incontrare Lia, e partire per Napoli. Aveva il dubbio di non riconoscerla, ma quando la vide al bar della stazione si bloccò come se qualcuno glielo avesse ordinato. Seduti uno difronte all’altra, ebbe la percezione che la sua vita sarebbe cambiata. La relazione dei due si intreccia in un succedersi di continui e appassionanti colpi di scena. Una storia d’amore incredibile, appassionante e coraggiosa.

disponibile anche su:
ibslibreriauniversitaria_logo

Il canto del muezzin – Enrico Faggioli

13.20

Mentre un inquietante messaggio radio mette in allarme i servizi segreti di tutto il mondo, a Piacenza, il commissario Boschi è alle prese con una serie di delitti e strani rapimenti.La logica dell’assassino sfugge ad ogni comprensione, ma solo perché Boschi non ha in mano tutti i tasselli del puzzle .Che legame c’è, infatti, tra un virus letale rubato in Austria, la guerra santa degli integralisti islamici ed il misterioso criminale che si fa chiamareMuezzin? E cosa c’entra,Aspide, il più ricercato terrorista del pianeta con la visita che il Santo Padre ha in programma a Piacenza il 4 luglio? Strani personaggi entrano in gioco: uomini a cui non interessa nulla della gente comune, perché l’umanità non fa parte del loro credo.Ciò che interessa è l’equilibrio mondiale, e poco importa se nel mirino c’è un’insignificante città di provincia.Donne, perfino bambini. Vittime innocenti. Gli americani le chiamano “casualties”.Perdite trascurabili per tuttit ranne che per il commissarioBoschi, che dovrà collocare ogni tassello al suo posto, e anche molto in fretta, perché la sua città, stavolta, si trova ad un passo dall’apocalisse.

disponibile anche su:
amazon ibs

La meraviglia collaterale – Barbara Ferretti

13.10

Occorrerebbe disinnescare i conflitti irrisolti tra le persone prima ancora degli ordigni piazzati nelle stazioni e negli aeroporti dai terroristi e dalle frange estreme del potere. Ricostruire l’integrità di un essere umano significa attraversare le emozioni più basse e riportarle a un’ottava superiore; dare una direzione alla rabbia, convertire la paura in coraggio, riconoscere nella sofferenza un motore evoluti- vo, un’energia primordiale. La nostra umanità si manifesta nella “sventura di avere un cuore sensibile” che accomuna spiriti eccelsi e luminosi, emarginati e disillusi. È questo il Sacro Graal che inseguono, da prospettive diverse e spesso in antitesi tra di loro, i protagonisti di questo romanzo. A cominciare da Alessandro – l’io narrante . La sua parabola intreccia costantemente con quella di Mattia, irriverente, brillante, talentuoso. Gli eventi drammatici che segnano la sua vita ruotano attorno a un perno che, nel suo cuore, arde con la forza di un’ossessione. Gionata – compagno di Mattia al liceo – esempio di rettitudine, è l’archetipo del perdente. Brigitta – sorella gemella di Gionata – e Vanessa – la psicologa che scandaglia con cura il suo vissuto emotivo – sono le uniche realtà declinate al femminile con le quali risuonino le frequenze della sfera affettiva di Mattia, ventiquattrenne dal carisma conturbante che inscena gli irrisolti del padre – il sergente Gianmarco Colli – sfidando il baratro  e lottando pervicacemente contro i modelli uniformanti su cui è settata la società. Ma è quando decide di cambiare che Mattia riesce ad attrarre il mondo cristallino di Gionata realizzando il proprio desiderio di libertà e attivando quella modalità dello sguardo che, nonostante il vento contrario, è sempre in grado di focalizzarsi sulla bellezza in- concussa

delle cose.

L’epurazione dei fascisti in Italia nel secondo dopoguerra – Edoardo Pivoni

13.00

Ben documentato, ampliato tramite fonti d’archivio e numerosissimi volumi e approfondimenti storiografici sulla giustizia penale, il dopoguerra, la società italiana, il fascismo e tanto altro, questo saggio non vuole affatto ricorrere alla retorica dei “buoni” o dei “giusti”, ma analizzare e affrontare con passione e interesse uno dei capitoli più centrali della storia nostra nazione.

Portrait – Davide Forte

13.00

Il viaggio di un’identità, quella sarda, che si cristallizza coll’avanzare del tempo; un unico protagonista che attraversa due secoli per spaccarli, che pianta una lancia nei complessi meccanismi che fanno muovere il mondo per renderlo quasi apparentemente statico e fuori dal tempo stesso, com’è d’altronde lo scorrere della vita in Sardegna. Un viaggio in cui la vita e la morte, l’estasi e la noia, l’amore e l’odio, l’unione e la solitudine si prendono a braccetto e si mischiano senza che vi sia discriminazione e differenza.

La teca di cristallo – Danilo Persicani

13.00

I tragici fatti di sangue accaduti sulle alture di Bobbio sembrano preludere a una svolta significativa nelle indagini degli inquirenti. Se da un lato i nomi degli autori dei vari omicidi e i loro mandanti possono considerarsi acquisiti con certezza, dall’altro, il luogo dove il tesoro di santo Stefano è stato nascosto, dopo il suo trafugamento dal cantiere nell’ex oratorio di Contrada San Salvatore a Piacenza, continua a rimanere un mistero assolutamente irrisolto. Il commissario De Siris, il capitano Santospino e il PM Corsano formano una squadra di investigatori molto affiatata, ma questo non basta per dare conclusione al machiavellico intrigo, che dimostra di essere sempre più di dimensioni internazionali. E allora, come spesso accade in queste complicate situazioni, è l’elemento marginale a dare un impulso decisivo alle indagini. Una serie di abili e al contempo casuali intuizioni del commissario De Siris fa scoprire che un omicidio apparentemente legato al mondo della prostituzione in realtà nasconde ben altre motivazioni e altri tesori.

E poi venne Lorenzo – Giancarlo Zambaldi

13.00

“Fissavo il bicchiere davanti a me come ipnotizzato dal perlate dello spumante, quasi che le bollicine mi potessero ispirare qualche suggerimento o dessero risposta alle mie ansie, ai miei continui dubbi. Ero distante dalla serata come non mi era mai successo e il motivo era uno solo: Lorenzo, quell’uomo entrato così inaspettatamente nella mia vita, stava mandando all’aria tutte le mie certezze e in un certo senso mi stava imponendo di mettermi in gioco, in gioco con me stesso.” Basato su un’esperienza realmente accaduta, il romanzo narra la storia di una relazione passionale e tormentata, un rapporto difficile che si snoda tra la voglia di amare liberamente e l’obbligo al silenzio, alla rinuncia e alla finzione. Sullo sfondo, la famiglia: il rapporto del protagonista con la madre e il padre e l’assenza di dialogo tra fratelli. Un piccolo grande contributo per ricordare che l’amore non ha corsie differenziali e non fa differenze tra sessi: è amore e basta.