La conquista delle terre selvagge (1800-1850) – Domenico Rizzi

13.30

La parte più importante della storia del West americano si concentra nel periodo fra il 1803 e il 1850, al tempo della corsa all’oro della California. Nel periodo intermedio, gli Stati Uniti esplorarono e conquistarono quasi tutti i territori situati tra il fiume Mississippi e la costa del Pacifico, incorporando la repubblica del Texas resasi indipendente dal Messico nel 1836, la California, l’Arizona e il New Mexico sottratti ai messicani con la vittoriosa guerra del 1846-48 e ottenendo dal Canada britannico l’immensa regione dell’Oregon. La grande avventura della conquista registrò nomi destinati a una fama immortale, quali Meriwether Lewis, William Clark, Zebulon Pike, John Colter, Davy Crockett, Jedediah Smith, Jim Bridger e Kit Carson.

La grande avventura del West

13.00

La grande avventura del West (che Rizzi ha dedicato allo scomparso Sergio Bonelli) è dunque una rilettura dell’intera storia della Frontiera (riepilogata nei primi 4 capitoli nei suoi elementi essenziali, ma spesso richiamata nei commenti successivi) attraverso le espressioni artistiche che l’hanno resa universalmente nota, affascinando per oltre un secolo intere generazioni e persone di ogni età.

disponibile anche su:
ibslibreriauniversitaria_logo

Sentieri di polvere

13.00

Sentieri di polvere ricostruisce, attraverso una rigorosa documentazione storica, il periodo cruciale delle guerre combattute fra l’esercito degli Stati Uniti e le tribù pellirosse del West, fra il 1865 e il 1890. L’autore affronta l’argomento con l’anticonformismo che ha già contraddistinto altre sue opere precedenti, respingendo spesso le conclusioni aprioristiche di molti storici e spazzando via i luoghi comuni in materia, per restituire alle loro giuste proporzioni i personaggi che, dapprima osannati da letteratura e cinema, sono stati poi ingiustamente denigrati da un revisionismo poco obiettivo.

disponibile anche su:
ibslibreriauniversitaria_logo

Prairie Dog Sunset

13.00

ll romanzo di Domenico Rizzi ci porta nell’epopea del West attraverso l’ambientazione e i personaggi che hanno fatto della frontiera un mito non solo cinematografico. Le avventure di Frank Lamar e quelle di una cittadina del Wyoming, ci fanno ripercorrere l’ascesa e il declino di un’epoca. Tutto il romanzo è incentrato sulla vita di un uomo che come molti uomini di frontiera ha l’unica ambizione di portare avanti l’esistenza in luoghi da colonizzare. Ed è così che gli uomini e le donne e i personaggi famosi del West si fondono in un grande romanzo corale.

disponibile anche su:
ibslibreriauniversitaria_logo

Scarica l'anteprima del libro:

La casa sul fiume del vento

5.0012.00

“La casa sul fiume del vento” raccoglie 7 racconti, alcuni in forma di romanzo breve, che si snodano in un arco di tempo di oltre mezzo secolo – dal 1853 al 1929 – mantenendo costantemente come sfondo il West americano e la sua evoluzione epocale attraverso figure maschili e femminili che la leggenda ha sempre relegato in secondo piano. Non si tratta infatti dei soliti stereotipi a cui la letteratura e il cinema ci hanno abituati, bensì di persone comuni, molto spesso donne, che hanno vissuto le loro vicende ai margini della storia ufficiale.

disponibile anche su:
ibslibreriauniversitaria_logo

Scarica l'anteprima del libro:

I segreti di Dunfield

12.00

Ripropone i personaggi già presenti nei primi due libri (“Le streghe di Dunfleld”, “I peccati di Dunfield”), impegnati nell’ultima, avvincente avventura nel New England del XVII secolo, alle prese con un inafferrabile Indiano – nemico di Francesi e Inglesi – che ha rapito due donne bianche. Il protagonista Nathan Whitman dovrà difendersi dai reiterati attacchi del perfido Nestor Bligh e dall’ostilità di un ottuso ufficiale britannico che si opporrà al suo temerario tentativo di liberare le prigioniere.

disponibile anche su:
ibslibreriauniversitaria_logomicroed

Scarica l'anteprima del libro:

Frontiere del West

5.0012.00

Già nei primi anni del Novecento, l’epoca delle pistole e dei duelli all’ultimo sangue sbiadiva ormai nel ricordo di questi personaggi, intorno ai quali il cinema avrebbe costruito le proprie fantastiche invenzioni… ma per molte figure storiche, la leggenda e l’immaginazione non sono sufficienti a fornire un quadro esauriente della loro complessa personalità.

disponibile anche su:
amazon ibslibreriauniversitaria_logo

Scarica l'anteprima del libro: