Dal blog
Intervista con l’autore | Cesare Bianco
Laureato in lettere a indirizzo storico, insegnante in pensione, Cesare Bianco è l’autore protagonista dell’intervista di oggi dedicata a un romanzo pubblicato nell’ottobre del 2019 per la collana Parallelo45, la cui trama saprà catturare l’animo dei lettori sin dalle prime pagine. Chiacchieriamo insieme all’autore di L’IPOTESI DI RIEMANN E IL SESSANTOTTO. Un titolo che, senza […]
Leggere al femminile | Lottare con la forza dei fiori: la Mimosa
Per commemorare la Giornata mondiale della donna, che si è celebrata nella giornata di ieri, martedì 8 MARZO, abbiamo pensato di raccontarvi la storia del fiore che, ormai da tempo immemore, ne è il simbolo: la Mimosa. Fiori piccolissimi e morbidi, profumati e dall’acceso colore giallo, sono il primo segno dell’arrivo della primavera, in modo […]
LAMPADA ARDENTE– Maura Maffei
€15.00Parigi, primavera 1789
Al tramonto di un’epoca, mentre l’aristocrazia francese scivola a passo indolente verso il baratro, s’intrecciano i destini di quattro giovani assai diversi tra loro. Antain è un letterato irlandese, costretto a impartire lezioni d’inglese per mantenersi: s’innamorerà della sua nobile allieva e questa sarà la sua rovina. Anche Fursa, suo lontano cugino, è di origine irlandese e si fregia del titolo di barone per i meriti acquisiti dal nonno nella Brigata Irlandese al servizio del re di Francia. Ma è appena stato eletto agli Stati Generali come semplice deputato della borghesia. Erwan, invece, è l’erede di un marchese bretone d’antico lignaggio: il suicidio del fratello maggiore lo trasforma da stimato colonnello dei dragoni in un ubriacone. E poi ha commesso l’errore di respingere la fidanzata che gli era stata imposta e che adesso pretende vendetta. Infine c’è Léon, fresco di laurea in Diritto a Reims: il poema blasfemo e licenzioso che ha scritto gli ha scatenato contro la censura e gli ha messo la polizia alle calcagna. Con la presa della Bastiglia, tutto muta e uno solo fra loro, forse proprio quello che sembrava più distante dalla carriera politica, assumerà un ruolo tale da reggere tra le mani, nel bene e nel male, la sorte della Francia negli anni della Rivoluzione e del Terrore.
disponibile anche su:
I MISTERI DI PIACENZA-Oscuri Delitti II – Ermanno Mariani
€14.50Questo libro raccoglie casi di omicidio che suscitarono enorme clamore.Si tratta di casi indiziari dove la ricerca della verità, per investigatori e magistrati, fu molto difficile, sfuggente e dove talvolta i principali responsabili riuscirono a scampare alla giustizia o gridarono la loro innocenza al momento delle sentenze di condanna di primo grado e d’appello.
Fra i delitti ricostruiti il caso Wade, il caso Szucs, il caso del mago Marcus e altri tragici omicidi legati alla malavita albanese.
L’ originalità di queste ricostruzioni consiste nel fatto che sono di “prima mano”, l’autore seguì infatti come cronista direttamente questi casi: sul luogo del delitto, nelle aule dei tribunali, ascoltando testimoni, scattando
fotografie…
Cavallo Pazzo-L’uomo la storia il mito – Domenico Rizzi
€13.30La storia di Cavallo Pazzo come non è stata mai raccontata, con la scoperta delle sue debolezze, delle intemperanze e di un anticonformismo spinto all’eccesso che gli impedì di diventare ufficialmente il capo di una nazione. Trascinatore di uomini, ribelle alle convenzioni e convinto di dover obbedire ad un infau- sto destino che gli era già stato rivelato dagli spiriti, il fiero combattente degli Oglala fu tra i pochi a rendersi conto della minaccia rappresentata dai Bianchi e ad adottare una nuova concezione della guerra. Finiti i tempi in cui i Sioux si misuravano sul campo con i Crow, gli Shoshone, gli Assiniboine e i Pawnee per vantarsi dei propri successi, era iniziata l’era in cui occorreva uccidere il maggior numero possibile di avversari per arginare l’avanzata dei Wasichu, la gente dalla pelle chiara che intendeva impossessarsi delle terre occidenta- li: un sogno praticamente impossibile, che poneva poche migliaia di Indiani difronte a milioni di emigranti e colonizzatori. Ma la vita di Cavallo Pazzo non si svolse soltanto sui campi di battaglia, dove il suo ardore soffocava i tormenti interiori per non essere riuscito a sposare la donna amata, ave- re perso una figlia ancora bambina, un fratello e gli amici più cari. A tale crucci si aggiungeva la desolante immagine della disgregazione dei Teton o Lakota e perfino una spaccatura in seno alla sua stessa tribù, gli Oglala, divisi da invidie e rancori e incapaci di fare fronte comune contro l’Uomo Bianco. Il vero Cavallo Pazzo, celebrato soprattutto per la vittoria di Litt- le Big Horn contro il generale Custer aveva ben poco di quanto hanno narrato decine di pubblicazioni quasi sempre incentrate sullo scontro fra Americani e nativi. Combattente per anni contro tribù nemiche, non ricoprì mai cariche politiche né incarichi militari di rilievo, diventando suo malgrado un leader di fatto dei guerrieri più determinati e corag- giosi. Quando si arrese ai vincitori nel 1877, dovette difendersi sia dalla diffidenza dei Bianchi che dalla gelosia e dalle insinuazioni della propria gente, che lo spinsero all’ultimo fatale gesto di ribellione. La sua morte lo trasformò in un mito, che la gigantesca scultura in lavora- zione da anni in una montagna del South Dakota intende perpetuare quale simbolo intramontabile dei fieri abitatori delle Grandi Pianure.
Le storie di Selot. Compimento vol.IV – Perla Giannotti
€15.60La pace della Regina Ighe porta sollievo e ricostruzione nelle terre del marchesato di Atiarav.
Da mesi, degli Xàmvetem non si ha più alcuna notizia. Dissolti, anche nella memoria degli uomini. Var si aggrappa alla pace, ma qualcosa di terribile sta accadendo.
Ritroverete Selot e Marrhit dove li ricordate: si stanno allontanando da Affradatis per riunirsi a Sabre. Nessuna tregua per loro, nessuna pace. Sabre macinerà qualsiasi ostacolo pur di arrivare a distruggere gli oscuri appartenenti alla Congrega e non mostrerà pietà per nessuno.
Per i Vetem guerrieri si preparano scenari di morte e disperazione ed un nemico molto più potente di quanto sarebbero mai stati in grado di immaginare.
Selot diventa adulto. Scoprirete cosa significa per un Vetem.
Pericolosamente in bilico tra la libertà e la dannazione, è stretto in un meccanismo inarrestabile che schiaccia i destini e li oppone gli uni contro gli altri. Nessuno è risparmiato, perché questa è la resa finale dei conti.