Dal blog
Intervista con l’autore | Cesare Bianco
Laureato in lettere a indirizzo storico, insegnante in pensione, Cesare Bianco è l’autore protagonista dell’intervista di oggi dedicata a un romanzo pubblicato nell’ottobre del 2019 per la collana Parallelo45, la cui trama saprà catturare l’animo dei lettori sin dalle prime pagine. Chiacchieriamo insieme all’autore di L’IPOTESI DI RIEMANN E IL SESSANTOTTO. Un titolo che, senza […]
Leggere al femminile | Lottare con la forza dei fiori: la Mimosa
Per commemorare la Giornata mondiale della donna, che si è celebrata nella giornata di ieri, martedì 8 MARZO, abbiamo pensato di raccontarvi la storia del fiore che, ormai da tempo immemore, ne è il simbolo: la Mimosa. Fiori piccolissimi e morbidi, profumati e dall’acceso colore giallo, sono il primo segno dell’arrivo della primavera, in modo […]
L’epurazione dei fascisti in Italia nel secondo dopoguerra – Edoardo Pivoni
€13.00Ben documentato, ampliato tramite fonti d’archivio e numerosissimi volumi e approfondimenti storiografici sulla giustizia penale, il dopoguerra, la società italiana, il fascismo e tanto altro, questo saggio non vuole affatto ricorrere alla retorica dei “buoni” o dei “giusti”, ma analizzare e affrontare con passione e interesse uno dei capitoli più centrali della storia nostra nazione.
L’uomo dal naso d’argento – Fabio Filippi
€12.35Le ricerche partiranno da Praga, città magica e capitale asburgica del Sacro Romano Impero che sotto Rodolfo II fu il crocevia culturale di artisti e alchimisti. Anche tra le mura del castello Hradčany, che custodisce opere raffinate di grande valore, si nascondono i segreti di quella morte sospetta. I due amici seguiranno le tracce utili e gli indizi per mezza Europa. In Danimarca, dove lavora l’astronomo Longomontano, in Polonia alla corte della principessa Anna Vasa dove, pare, sia custodito un diario di un parente del grande astronomo. Una corsa contro il tempo e contro gli eventi che stanno maturando. Le divisioni religiose e politiche diventeranno poi insanabili e porteranno, di lì a poco, alla guerra dei trent’anni che dilaniò l’Europa in una delle guerre più devastanti e lunghe della sua storia.
Portrait – Davide Forte
€13.00Il viaggio di un’identità, quella sarda, che si cristallizza coll’avanzare del tempo; un unico protagonista che attraversa due secoli per spaccarli, che pianta una lancia nei complessi meccanismi che fanno muovere il mondo per renderlo quasi apparentemente statico e fuori dal tempo stesso, com’è d’altronde lo scorrere della vita in Sardegna. Un viaggio in cui la vita e la morte, l’estasi e la noia, l’amore e l’odio, l’unione e la solitudine si prendono a braccetto e si mischiano senza che vi sia discriminazione e differenza.