I segreti della famiglia Ferrolongo – Danilo Persicani

13.00

Asti, 1939. In un pomeriggio di settembre, nella splendida villa della ricca famiglia Ferrolongo, vengono trovati i corpi di Agnese Ferrolongo e del figlio Corrado Lanzi, uccisi da due colpi di pistola, a bruciapelo. Le indagini dei carabinieri si svolgono esclusivamente all’interno della famiglia, che da molto tempo fa discutere i salotti buoni della città, come anche la comune gente di strada. Il desiderio popolare di porre fine a certe squallide e scandalose dicerie, vive attorno alla famiglia Ferrolongo da tempo immemorabile, porta gli investigatori a una soluzione rapida: l’accusa di duplice omicidio premeditato a carico dell’ingegner Federico Lanzi, marito di Agnese e padre di Corrado. A sua difesa viene nominato un noto penalista, l’avvocato Alfredo Vigero, che, con determinazione e sagacia, riuscirà a risalire all’autore dei due omicidi… E non solo.

disponibile anche su:
ibslibreriauniversitaria_logo

Sangue straniero – Luca Prati

13.00
  1. L’Etiopia è appena stata conquistata dagli italiani. Un maresciallo dei carabinieri deve prelevare, al confine con il Kenya, un aviatore cartografo della Regia aeronautica, che ha lasciato l’aviazione dopo avere toccato con mano gli effetti di un attacco con i gas su un villaggio abissino. Il maresciallo deve ricondurlo ad Addis Abeba, su ordine del Viceré d’Etiopia in persona. Lungo la pista per Addis Abeba i due si imbattono in un improbabile ufficiale degli alpini, che racconta loro di essere stato vittima di un’imboscata dei ribelli del Negus. Ognuno dei tre viaggiatori, a suo modo, è in cerca di una giustizia impossibile da ottenere. E ognuno ha dei segreti. Alcuni assai più terribili di altri.

disponibile anche su:
ibslibreriauniversitaria_logo